Dall’idea alla mini-impresa di successo: queste 25 squadre ce l’hanno fatta!
È quasi giunto il momento della Finale Nazionale del Company Programme!
Dopo aver valutato vari criteri parziali come il corporate design, il business plan, le capacità di pitching e il rapporto annuale, solo le migliori mini-imprese sono giunte all’ultima fase.
Ora è il momento della prova finale: in uno dei luoghi più visitati della Svizzera, la hall della stazione principale di Zurigo, le mini-imprese devono presentare il loro stand e proporre la loro idea imprenditoriale sul grande palco.
Non lasciatevi sfuggire la possibilità di conoscere le future imprenditrici e i futuri imprenditori e siate presenti il 31 maggio e il 1° giugno nella hall della stazione centrale di Zurigo!
Volete saperne di più? Tutte le informazioni sulle mini-imprese espositrici e sul programma sono disponibili qui!
Non vediamo l’ora di vedervi!
TOP 25 MINI-IMPRESE
Artémix (Lycée Jean-Piaget), BeeuTi (Scuola cantonale di Commercio), Candeila (Evangelische Mittelschule Schiers), ChocoDelights (Kantonsschule Zürich Nord), FruitAven (Alte Kantonsschule Aarau), frush (Gymnase d'Yverdon), GrischaDuft (Evangelische Mittelschule Schiers), Headway Clothing (Scuola cantonale di Commercio), HelloBowl (Alte Kantonsschule Aarau), Hive'Five (Lycée Blaise Cendrars), Holzgruass (Evangelische Mittelschule Schiers), Honey & Spice (Kantonsschule Hottingen Zürich), Joltz (Kantonsschule Uster), Labios (Kantonsschule Zürich Nord), Lucoro (Alte Kantonsschule Aarau), Otterbäg (Stiftschule Einsiedeln), POMA (Kantonsschule Zimmerberg), poppin' delight (Gymnasium Kirchenfeld), Sirupya (Kantonsschule Zofingen), Soñar (Kantonsschule Zug), Stix (Gymnasium Kirchenfeld), Szechu (Kantonsschule Zürich Unterland), Tapéro (Lycée Jean-Piaget), whitable (Alte Kantonsschule Aarau), Xirup (Lycée Blaise Cendrars)