Il programma «L’economia in tasca» tratta tematiche di carattere economico con le quali gli allievi del 7° – 10° anno scolastico si trovano a confrontarsi nella vita di tutti i giorni. La struttura modulare del programma consente di porre liberamente l’accento su uno o più temi in particolare a seconda dell’interesse, scegliendo tra i fondamenti dell’economia, il processo di candidatura e la gestione del denaro. Queste attività sono svolte da una volontaria o un volontario del settore economico.
Modulo 1: FONDAMENTI DELL’ECONOMIA
Il primo modulo trasmette agli allievi nozioni economiche di base. È possibile soffermarsi a scelta su uno dei seguenti argomenti: mercato e fissazione del prezzo, il circuito economico o la crisi economica. Gli allievi scoprono in che modo tali fattori influiscono sulle loro personali abitudini di consumo.
Modulo 2: PROCESSO DI CANDIDATURA
Questo modulo integra in maniera ottimale le attività scolastiche legate alla scelta professionale e alla ricerca di un impiego o di un posto di apprendistato. Esercizi interattivi come un colloquio di lavoro con il volontario sono fonte di ispirazione e motivazione per i ragazzi e li preparano in maniera ottimale al processo di candidatura.
Modulo 3: GESTIONE DEL DENARO
Gli allievi diventano consapevoli del proprio ruolo di consumatori. Grazie a una serie di esercitazioni sono incoraggiati a gestire in maniera consapevole il proprio denaro e comprendono l’importanza di stilare un budget personale come pure il valore delle assicurazioni nella nostra società.