Associazione

Con i nostri programmi pratici di formazione economica e di formazione dell’opinione, investiamo nei giovani e quindi nel nostro futuro. Le studentesse e gli studenti devono poter sperimentare una formazione pratica per acquisire competenze rilevanti per il loro futuro personale e professionale.

La nostra storia
Il Company Programme è iniziato nel 1999 con dodici mini-imprese. Quattro anni dopo hanno avuto luogo le prime attività di volontariato e dalla fusione del 2018, il programma La gioventù dibatte fa parte del portafoglio di YES.

I nostri obbiettivi

YES favorisce la capacità innovativa e la competitività della Svizzera attraverso una formazione imprenditoriale frutto di una partnership tra economia, scuola e stato.



Le studentesse e gli studenti beneficiano di:

  • una visione d'insieme sul funzionamento dell'economia;
  • esperienze pratiche complementari al piano di studi;
  • promozione mirata di qualifiche chiave;
  • un orientamento nella scelta della professione;
  • sostegno per il proprio sviluppo personale.

YES è organizzata come associazione. Per maggiori informazioni si rimanda allo statuto.

Comitato direttivo 

Councils

Corporate Advisory Council

  • Geri Aebi - Creative Business Consultant
  • Mélanie Binggeli – STARTUP CAMPUS
  • Stephan Campi - Kanton Aargau
  • Thomas Hirt - AdEx Partners
  • Jonas Lang - Swissmem
  • Mario Ramò - die Mobiliar
  • Nicole Schär – Société Générale

Education Advisory Council

  • Cyrill Engeli – Alte Kantonsschule Aarau
  • Daniel Gebauer - Dachverband Lehrerinnen und Lehrer Schweiz (LCH)
  • Lilo Lätzsch - Sek I, Zürich
  • David Rey - SER

YES Alumni Council

  • Sara Meister
  • Jannis Brombacher
  • Zoé Villard
  • Andras Viranyi
  • Robin Schellenberg
  • Tabea Christ
  • Açelya Göksu
  • Henriette Haefeli
  • Kajsa Lilly
  • Jonas Lüthy
  • Thomas Schneiter
  • Paloma Spiess
Grazie alla collaborazione con oltre 31’000 scuole, raggiungiamo ogni anno, con l’aiuto di più di 116’600 insegnanti e 164’300 aziende, 3’454’750 allieve e allievi in circa 40 paesi.
JA Europe

Johanna Aebi

Può raggiungere Johanna Aebi tramite e-mail o al numero +41 79 676 85 52.